Meteorologia Ipogea!Ogni buon speleo subacqueo, oltre a sapere le giuste tecniche per poter pianificare ed eseguire in sicurezza un immersione all’interno di…Jul 30, 2024Jul 30, 2024
Il sifone della DragoneraE’ l’inverno del 2022 quando decido di coinvolgere l’amico e allievo Fabio a riprendere le esplorazioni della grotta della Dragonera.Feb 17, 2024Feb 17, 2024
I consumi nelle immersioni subacquee, calcolo RMV.Il volume respiratorio per minuto o RMV (respiratory minute volume), anche indicato come SAC (Surface Air Consumption) o SRC (Surface…Feb 17, 2024Feb 17, 2024
Il sifone di Rio MartinoDopo un lungo e complesso lavoro, durato diversi mesi, Frank Vanzetti ha concluso il bellissimo film, della durata di quasi un ora, sulla…Jan 24, 2023Jan 24, 2023
Spingere oltre il limite: una nuova ricerca sulla fisiologia dell’immersione con Rebreather.Tim BlömekeSep 28, 2022Sep 28, 2022
Novità in Valle Grana.Nella giornata di sabato 28 agosto speleologi piemontesi e valdostani hanno collaborato per un’ esplorazione speleosubacquea nella grotta…Mar 30, 2022Mar 30, 2022
Breve storia della subacquea!Il desiderio di esplorare il mondo sommerso probabilmente è intrinseco dell’uomo. Per necessità o semplicemente solo per curiosità di…Mar 30, 2022Mar 30, 2022
Corso Subacqueo come iniziare.L’estate si avvicina e hai visto alcune belle immagini della vita sommersa. Inizia a balenarti l’idea di fare un bel corso subacqueo per…May 28, 2021May 28, 2021
Gli scooter subacquei.Con la diffusione dei rebreather e l’aumentare dei range operativi, lo scooter subacqueo è diventato uno strumento sempre più diffuso tra i…Apr 28, 2021Apr 28, 2021